Diritto pubblico - concetti fondamentali

Diritto pubblico - concetti fondamentali


FENOMENO GIURIDICO- diverse spiegazioni: TEORIA ISTITUZIONALISTICA
- è stata teorizzata da Santi Romano
- ‘ubi societas ibi ius’- dove vi è la società, vi è il diritoto (dvoe vi è il diritto, vi è la società)
- porta a riconoscimento di pluralità di ordinamenti (hanno una diversa efficacia)

TEORIA NORMATIVISTICA- diritto si fonde sulle norme giuridiche
- ordinamento giuridico si fonde su insieme di norme
- fa nascere il diritto dalle norme
- principio di statualità dello stato
- dalle norme nasce il diritto
- norma giuridica regola i rapporti tra le persone (tra i gruppi di persone)
- per chi non si adegua alle norme- sanzione (limitazione di libertà personale)
- norma morale- prevede la sanzione diversa da quella di norma giuridica (comporta sanzione di natura morale)
REGOLA GIURIDICA- regola rapporti tra le persone all’interno dell’ordinameto

Associazioni- comunità ;diritto- espressione di una comunità
- queste associazioni- perseguite dallo stato; contro principi della società
- ci sono le associazioni fodnate sul diritto (assoc.sportiva, culturale...)

Tutte le ‘branchie’ (parti) del diritto derivano dalla COSTITUZIONE
Dottrina normativistica- elaborata da Hans Kersen, fonda fenomeno giuridico sulla norma; gradualismo delle norme
Teoria istituzionalisitca- dove vi è la comunità di persone (società), vi è il diritto e viceversa.

NORME PERFETTE- prevedono la sanzione
NORME MENO CHE PERFETTE- non prevedono la sanzione

NORME AUTONOME- si risolvono all’interno di ogni persona

RAPPORTO GIURIDICO- regolato da norme giuridiche, quando c’è un rapporto tra due persone
- sulla base di regola comune (regole che disciplinano)

DIRITTO OGGETTIVO- nasce dalla norma, regola i diritti e doveri delle persone, determina diritto soggettivo (diritto di proprietà è diritto soggettivo privato)

DIRITTO SOGGETTIVO pubblico- rapporto tra i cittadini e lo stato

LO STATO- una categoria storica, l’organizzazione giuridica non è nata con lo stato; limitazione di sovranità degli stati con la nascita di UE
- categoria dello stato- prevalente
- stato feudale- organizzazione giuridica fondata su moltiplicità di centri giuridici (?)
stato- centralizz.
Lo stato- fondato su un insieme di elementi: 1)elemento personale- il popolo
2)elemento territoriale- il territorio
3)elemento organizzativo della comunità- il governo
4)sovranità dello stato
- sulla sovranità si forma l’organizzazione dello stato (?)
- nasce stato- secondo il rapporto che si stabilisce tra potere statale e popolo si formano diverse forme dello stato: ad.ed. STATO ASSOLUTO: non riconosce i diritto soggettivi (titolarità dei diritti); i diritti non vengono riconosciuti a tutte le persone; i poteri sono accumulati in un organo (monarca); non vi è una titolarità dei diritti; centralizzazione del potere
- STATO- repubblica: cittadinanza; prima- sudditanza

In seguito ad eventi storici (rivoluzione francese) si arriva allo STATO DI DIRITTO- stato che si fonde sulla titolarità dei diritti non universali (diritti politici- non riconosciuti a tutti i cittadini); affermazione di borghesia- superamento di organizzazione di stato assoluto
-principio di divisione dei poteri (!)
-con tempo diventa COSTITUZIONALE- non vi è un rapporto paritario tra organi costituzionali; governo parlamentare; divisione dei poteri- differente dallo stato di diritto contemporaneo
(stato di diritto ‘aristocratico’- aristocrati hanno più diritti
- diritto di voto (1912- Giolitti- solo i maschi), dopo la II.GM diritto di voto a tutti; sufragio universale
- cittadinanza- si ottiene con la nascita nel territorio dello stato, si può perdere e riacquistare
- tutto i cittadini hanno gli stessi diritti
- popolo- può essere plurietnico (anche Italia- parzialmente)
- territorio- non deve essere contiguo (Alasca)
- governo- sovrano, organi costituzionali sovrani: capo dello stato, altri organi
- tutti gli organi partecipani alla sovrantià dello stato
- sovranità ha subito una riduzione (anche Italia) con la nascita di UE
- ART.11 della Costituzione- afferma che la sovranità può subire delle limitazioni (pag.506/11)
‘ L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.’
- UE ha determinato la limitazione di sovranità degli stati (nazionalità)
- UE è una comunità sovranazionale non internazionale (cìè diritto comunitario) –internaz.fra gli stati
- ART.1 della Costituzione: ‘La sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione’- problema difficile: in che misura è sovrano lo stato?
- Parlamento- organo rappresentativo del popolo- esercita la sovranità attraverso gli organi; popolo è sovrano
- Sovranità ha subito una limitazione all’interno
- Italia- stato di diritto, vengono riconosciuti i diritti di cittadini (sociali, politici...)